Buongiorno lettori,
il caldo annunciato non vi frena la voglia di cinema? E allora ecco le uscite che potranno allietare le calde serate che ci attendo, a voi la scelta, buona lettura e, come sempre, buona visione.
USCITA DEL 22 GIUGNO
“I miei giorni più belli”
(Trois souvenirs de ma jeunesse)
Regia: Arnaud Desplechin
Cast: Quentin Dolmaiere, Lou Roy-Lecollinet
Genere: Drammatico
Durata: 120 minuti
Francia, 2016
Paul, sta per tornare in Francia. Inizia un personale viaggio nei ricordi: l’infanzia, sua madre, la sua prima volta, la missione in URSS, l’amico che lo ha tradito e l’amore della sua vita.
USCITE DEL 23 GIUGNO
“Cinque tequila”
(En el último trago)
Regia: Jack Zagha Kababie
Cast: José Carlos Ruiz, Luis Bayardo
Genere: Commedia
Durata: 93 minuti
Messico, 2016
La storia di tre ottantenni che per esaudire l’ultimo desiderio del loro amico Pedro intraprendono un viaggio che ridarà loro voglia di vivere.
“Güeros”
Regia: Alonso Ruizpalacios
Cast: Tenoch Huerta, Sebastián Aguirre, Ilse Salas
Genere: Commedia
Durata: 106 minuti
Messico, 2016
Due fratelli decidono di recarsi in ospedale, dove è in fin di vita il loro cantante preferito. Una volta arrivati scoprono che l’artista è sparito. Decidono allora di intraprendere un viaggio on the road alla ricerca del cantante.
“Jem and the Holograms”
Regia: Jon M. Chu
Cast: Aubrey Peeples, Molly Ringwald, Juliette Lewis
Genere: Musicale
Durata: 118 minuti
USA, 2016
Un fantasioso viaggio che vede come protagoniste una ragazza e le sue tre sorelle, in cui si ritrovano nel mondo dei video underground. Inizia un viaggio alla scoperta dei talenti che meritano di non rimanere nascosti.
“Kiki & i segreti del sesso”
(Kiki, el amor se hace)
Regia: Paco León
Cast: Natalia de Molina, Alex Garcia, Candela Peña
Genere: Commedia
Durata: 102 minuti
Spagna, 2016
Cinque storie che raccontano bizzarre fantasie sessuali. Da chi si eccita vedendo il partner che piange, a chi prova piacere sfiorando dei tessuti. Da chi ha strane fantasie vedendo il partner dormire a chi raggiunge l’orgasmo quando viene derubato.
“La canzone del mare”
(Song of the Sea)
Regia: Tomm Moore
Doppiatori originali: Brendan Gleeson, Lisa Hannigan
Genere: Animazione
Durata: 93 minuti
Irlanda, Danimarca, Lussemburgo, Belgio, 2014
Tratto dalla mitologia irlandese, in cui le Selkies vivono come foche in acqua che assumono forme umane a terra, il film racconta di Ben e sua sorella Saroise, ultima bambina foca, che si avventurano in un viaggio verso la loro casa vicino al mare.
“Mother’s day”
Regia: Garry Marshall
Cast: Julia Roberts, Jennifer Aniston, Britt Robertson, Kate Hudson
Genere: Commedia
Durata: 118 minuti
USA, 2016
Un viaggio nel mondo delle mamme in una serie di storie che si intrecciano tra loro che iniziano una settimana prima della festa della mamma.
“Passo falso”
(Piégé)
Regia: Yannick Saillet
Cast: Pascal Elbé, Laurent Lucas, Arnaud Henriet
Genere: Thriller
Durata: 78 minuti
Francia, 2016
Denis, sergente francese, unico superstite ad un attacco lampo nel deserto afghano, resta bloccato con un piede incastrato su una mina.
“Segreti di famiglia”
(Louder Than Bombs)
Regia: Joachim Trier
Cast: Jesse Eisenberg, Isabelle Huppert
Genere: Drammatico
Durata: 109 minuti
Norvegia, Francia, Danimarca, USA, 2015
Jonah per organizzare un archivio di foto di guerra di Isabelle Reed, sua madre scomparsa tre anni prima, ritrova suo padre e suo fratello adolescente. I tre hanno diversi ricordi di Isabelle e ognuno di loro dovrà fare i propri conti con il passato e scoprire che nessuno conosceva tutti i segreti che Isabelle non ha rivelato a nessuno.
“The conjuring – Il caso Enfield”
(The Conjuring 2: The Enfield Poltergeist)
Regia: James Wan
Cast: Vera Farmiga, Patrick Wilson, Frances O'Connor
Genere: Horror
Durata: 134 minuti
USA, 2016
I coniugi Warren, famosi investigatori del paranormale, tornano per tentare di risolvere un nuovo terrificante caso.
“Un mercoledì di maggio”
(Chaharshanbeh, 19 Ordibehesh)
Regia: Vahid Jalilvand
Cast: Niki Karimi, Amir Aghaei
Genere: Drammatico
Durata: 102 minuti
Iran, 2016
Una piccola folla di persone si raccoglie in una piazza dopo aver letto un particolare annuncio su un quotidiano di Teheran pubblicato un mercoledì mattina. Tutti sperano che l’annuncio sia la soluzione ai loro problemi. La polizia cerca di disperdere le persone dalla piazza, ma due donne decidono di non abbandonarla.